Gli articoli dei collaboratori
Articoli - 27/02/2025
Il verde in ferrovia
di Ettore Caliri
Nella terminologia tecnica questo colore viene definito "colore intermedio" tra i colori visibili, anche detto "colore primario" e presenta una lunghezza d'onda compresa tra 520 e 565 μm, cioè micròmetro (1) .
Questo colore -da sempre- viene accomunato a tanti ambiti che spaziano dall'ecologia, alla natura, alla cucina (2) , alla situazione finanziaria, ma senza alcun dubbio offre la sua più famosa connotazione -dai primordi della Ferrovia- nell'ambito del segnalamento.
Ma sempre rimanendo nell'ambito ferroviario, nel corso degli anni sono state inventate varie operazioni commerciali (non sempre coronate da successo) che si fregiavano di questo...

Gli abbonati possono scaricare i seguenti file per continuare a leggere l'articolo:
14
1) Zippati Il verde in ferrovia

Segnala ad un amico
Nome mittente
Email mittente (*)
Nome destinatario
Email destinatario(*)
Messaggio (max 250 car.)
Inviami una copia

I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

I dati inseriti sono usati per il solo trattamento di invio
della mail e saranno conservati nei database a solo scopo
di monitoraggio e prevenzione degli abusi.

Ettore Caliri
Indietro Torna al portale	Inizio

© 2004,2025 T-I-M-O-N-E.IT - Tutti i diritti riservati. 
© 2008,2025 Ricordi di Rotaie - Tutti i diritti riservati.